Sabato 4 novembre 2023 – Ore 18:00
La presentazione del recente libro del fotografo Tono Arias promette di essere un’esperienza affascinante e stimolante.

In questo libro, l’autore condivide la sua esperienza di oltre un decennio trascorso esplorando le montagne della Galizia, concentrandosi non solo sulle immagini fotografiche, ma piuttosto sul processo stesso. Le fotografie non sono più l’obiettivo principale, ma servono a esplorare le relazioni tra l’essere umano e l’ambiente circostante.
Nel libro “RAZA,” le immagini sono presentate come enigmi all’interno del racconto, archetipiche e aperte all’interpretazione dello spettatore. Questo lavoro mira a creare un’esperienza alternativa, sfuggendo alla chiara narrazione e invitando il pubblico a esplorare l’invisibile.
Il contenuto di questo straordinario libro si concentra sulla festa “A Rapa das Bestas,” un evento tradizionale che coinvolge la doma di cavalli selvatici nelle montagne della Galizia. Questa festa ha radici storiche e leggendarie, che aggiungono ulteriori strati di significato alla narrazione.
Premio Eloi Gimeno 2022
Tono Arias ci parlerà di altri suoi progetti, come ENCARNADOS, che esplora il mondo del Carnevale in Galizia attraverso una lente visiva e cromatica unica. Questo progetto sfida la percezione tradizionale e invita gli spettatori a riflettere sulle profonde emozioni e connessioni tra colore, forma e significato. Un progetto che ha generato altri tre libri fotografici con un design e immagini curate e originali, l’autore ci presenta un percorso visivo assurdo, disordinato, ironico, anarchico e intuitivo:
PRETO è un affascinante progetto che percorre 14 anni di Entroido in Galizia, catturando l’identità umana in un ambiente rurale. Queste immagini riflettono l’autenticità delle persone che si fondono con il paesaggio, aprendo un dialogo sulla percezione e la realtà.
DESXEO, Corpi avvolti in una polvere bianca. Questa polvere purifica, risveglia il rituale e la festa. È una catarsi collettiva, una sorta di terapia naturale. Come l’acqua che scorre nel disgelo, la farina attraversa i corpi suscitando una varietà di sensazioni, creando immagini emotive e astratte che generano perplessità e incertezza. Uno sguardo meravigliato e intuitivo che libera le esperienze sensoriali intrappolate nei frammenti di luce artificiale.
Selezionato ad Author Book Award Arles 2019
Nel suo lavoro fotografico “NÓS,” Tono Arias esplora la sua casa d’infanzia, ritraendo oggetti e ritratti di famiglia in spazi ormai abbandonati. Questo progetto induce a una riflessione sulla percezione del passato e del futuro, invitando il pubblico a esaminare la nostalgia e la consapevolezza in un presente universale.
Selezionato al miglior libro fotografico Photo España 2013
In sintesi, la presentazione di “RAZA” di Tono Arias promette di essere un’esperienza immersiva e stimolante, in cui il pubblico sarà invitato a esplorare le connessioni tra fotografia, percezione e narrazione visiva.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata. Posti non numerati e disponibili fino ad esaurimento
Vi aspettiamo a questo evento straordinario!