SABATO 7 GENNAIO 2023 DALLE ORE 11:00 ALLE 12:30
Storytelling: l’arte di raccontare storie con Cornelia Hediger

Ti piacerebbe trasformare le tue idee più fantasiose in opere d’arte oniriche e realistiche al tempo stesso?
Il fotomontaggio consiste nel combinare diversi elementi in modo creativo, utilizzando immagini reali per creare atmosfere surreali e oniriche. L’artista Cornelia Hediger si dedica alla ricerca di metafore visive che esprimano concetti e trasformazioni attraverso la tecnica del fotomontaggio.
In questo intervento di Cornelia Hediger scoprirai come usare la fotografia per raccontare le tue idee.
Trova l’ispirazione per creare autoritratti con una grande narrazione visiva e concettuale.
Inizierai conoscendo Cornelia, e gli artisti che la ispirano, scoprendo come è diventata un’artista utilizzando il fotomontaggio. Esplorerai il suo processo creativo e il suo metodo per realizzare i tuoi progetti attraverso rituali di lavoro quotidiani.
Nella serie Photomontage, Hediger esplora le emozioni umane interne, le nozioni di perturbante e la mente subconscia / cosciente. Esplorando il concetto di “fotomontaggio” come apparizione spettrale di una persona vivente, una sensazione di claustrofobia e atemporalità permea l’opera. Anche la mano dell’artista è immediatamente evidente – nei segni della matita, nei tagli irregolari lasciati a vista o nei fili pendenti – attirando ulteriormente l’attenzione sugli angoli insoliti e sui piani focali di Hediger.
Cornelia Hediger è una fotografa concettuale con sede a New York. Negli ultimi vent’anni ha puntato l’obiettivo su se stessa, creando autoritratti che offuscano i confini tra finzione e verità. Il suo lavoro riflette anche un interesse duraturo per il collage e il montaggio di foto, combinando stampe a pigmenti e gelatina d’argento con fonti così varie come scansioni di trame domestiche dallo studio dell’artista o fotografie dalla sua nativa Svizzera.
Ha esposto le sue opere d’arte in gallerie come la Klompching Gallery, Brooklyn, NY., Woodstock, Woodstock, NY. , Anita S. Wooten Gallery, Orlando, Florida., Del Mese-Fischer Gallery, Exit, Meisterschwanden, Grand Maltese Gallery a New Orleans, e a livello internazionale in varie mostre collettive e il suo solo Show nel mese di giugno 2022 con l’apertura di Galleria Matria. Le sue immagini sono state premiate con gli International Photography Awards (IPA), Tokyo International Foto Awards, PDN’S 30: 30 Emerging Photographers to watch, PX3, Prix De La Photographie Paris
Posti limitati!