Descrizione
NUEVA GALICIA
2008-2017
Nueva Galicia registra i canti di due movimenti. Quello dell’albero della gomma (Hevea brasiliensis), da cui 70000 semi sono stati trasportati dal Brasile in Inghilterra dall’esploratore britannico Henry Alexander Wickham nel 1876, a bordo della nave amazzonica e, come risultato di questo evento, (la specie)) E quella di un gruppo di europei emigrati in Amazzonia, attratti dal boom economico che ha generato l’estrazione della gomma tra il 1850 e il 1920, e che si è radicata in diversi insediamenti sulle rive del Rio delle Amazzoni. La ricerca esplora il passato e le conclusioni che sono nate da questi due movimenti, registrando giochi di potere, cospirazioni e tradimenti in un paesaggio concreto. Materia prima e vegetazione; Piastrelle e resti di popolazioni che sono ora giungla; Canoe, navi a vapore e mercantili; La foresta e la sua rappresentazione in un giardino botanico; Il Rio delle Amazzoni e l’Oceano Atlantico. Fotografie, mappe, note geografiche, manuali tecnici, manuali di coltivazione, rapporti geologici, documenti di identificazione dei migranti, schede di famiglia ed erbari.
Premio PhotoEspaña (PhE) 2018: Nuova Galizia. miglior libro autopubblicato
1 fotolibro, 1 mappa e 3 quaderni.
Design: Juan Junquera, Ivan Nespereira
Stampa: Grafilur
Rilegatura: copertina morbida in gomma SBR / rilegatura Wire o
Dimensioni: 260 x 205 mm
Numero di pagine/foto: 120 pagine/70 foto
Testi: spagnolo-galiziano-inglese
ISBN 978-84-617-9884-1